News
News 3

Terraventura: BAT Italia continua ad investire nel tabacco italiano e le startup entrano nella fase di definizione dei PoC

BAT Italia ha annunciato l’avvio di un piano di investimenti fino a 60 milioni di euro nei prossimi 3 anni per l’acquisto di tabacco italiano. Si riconferma inoltre la partnership con H-FARM Innovation mirata alla digitalizzare la filiera tramite soluzioni agritech, nella convinzione che la tecnologia sia un abilitatore fondamentale per lo sviluppo sostenibile del settore tabacchicolo italiano.
Le tre startup selezionate (XFarm, Pycno&Agroop e iFarming) sono ora in fase di definizione del PoC (Proof of Concept).

Leggi l'articolo
News 2

Le startup di Terraventura verso il PoC

Il progetto tra BAT Italia e H-FARM Innovation, Terraventura, è nato ponendosi l’obiettivo di trovare idee innovative volte al miglioramento, a vari livelli, di tutta la filiera tabacchicola. Alla call for startup di luglio 2022 hanno partecipato ben 87 startup, sia italiane sia straniere. Dopo l’Innovation Day tenutosi nel Campus di H-FARM a Roncade (Treviso) per vagliare le idee delle 11 startup selezionate, 3 hanno passato lo stadio finale: XFarm, Pycno&Agroop e iFarming. Le soluzioni accederanno ora alla fase di Proof of Concept (PoC), che prevede lo sviluppo di un progetto pilota da integrare poi nella filiera tabacchicola di BAT.

Leggi l'articolo
News 1

Terraventura e oltre: gli investimenti di BAT Italia

Nell’estate 2022 la sussidiaria italiana di British American Tobacco (BAT Italia) e la società di consulenza H-FARM Innovation, parte del gruppo Jakala, hanno dato il via al progetto Terraventura in collaborazione con Italtab. L’iniziativa è una call for startup pensata per radunare realtà emergenti all’intersezione tra i mondi di tecnologia ed agricoltura, col fine ultimo di trovare soluzioni da sviluppare per migliorare la filiera tabacchicola di BAT. Nello stesso periodo, l’azienda ha annunciato anche un ingente investimento da €30 milioni per l’acquisto di ben 7000 tonnellate di tabacchi di alta qualità provenienti da Veneto, Campania e Umbria; il 10% in più rispetto all’anno precedente.

Leggi l'articolo
Hai qualche domanda?

Dai un’occhiata alle nostre FAQ. Se dovessi non trovare ciò che stai cercando, non esitare a contattarci tramite la nostra pagina F6S.

SCRIVICI
iniziativa di
Alexion

Alexion, AstraZeneca Rare Disease, è il gruppo interno di AstraZeneca dedicato alle malattie rare, creato in seguito all'acquisizione nel 2021 di Alexion Pharmaceuticals, Inc.

Da circa 30 anni leader nel campo delle malattie rare, Alexion è impegnata nella ricerca, sviluppo e distribuzione di terapie innovative per trasformare la vita dei pazienti e quella delle loro famiglie. Una realtà da sempre motivata ad andare oltre i confini della scienza, Alexion è stata la prima ad aver tradotto la complessa biologia del sistema del complemento in trattamenti innovativi. Un impegno continuo per l’azienda, quello di innovare ed evolvere in nuovi ambiti dove esistono ancora degli unmet needs per aiutare chi ne ha più bisogno.

vai al sito
in collaborazione con
H-FARM

H-FARM è la piattaforma d’innovazione in grado di supportare la creazione di nuovi modelli d’impresa e la trasformazione ed educazione dei giovani e delle aziende italiane in un’ottica digitale. Fondata nel gennaio 2005 oggi è l’unica realtà al mondo che unisce in un unico luogo investimenti, servizi per le imprese e formazione. È strutturata come un Campus che si estende alle porte di Venezia ed è il più importante polo di innovazione in Europa. Il modello di business è composto da 3 macroaree: Consultancy, Education e Startup.

H-FARM Innovation opera nell'area della consulenza: grazie all'adozione di tecnologia innovative, design, design thinking, un diverso approccio al business e strategia all’avanguardia, H-FARM Innovation accompagna i propri clienti nel percorso di trasformazione digitale.

vai al sito