Siamo alla ricerca di soluzioni volte a ridurre gli sprechi energetici, idrici e di materiali di consumo nelle diverse fasi della coltivazione e trasformazione del tabacco, tramite l’impiego di energie rinnovabili e risorse innovative.
Le tecnologie che stiamo ricercando riguardano, ad esempio, il settore IoT, l’analisi dei dati e programmi di intelligenza artificiale.
La coltivazione del tabacco è un’arte nobile che richiede grande cura e conoscenza della pianta, e che da secoli rappresenta una preziosa fonte di lavoro per agricoltori specializzati.
È vero, tuttavia, che con l’ascesa di nuove tecnologie si potrebbe assistere ad uno sviluppo più accelerato di soluzioni agritech che al momento sono poco diffuse nella coltivazione e trasformazione del tabacco.
Si tratta di soluzioni che viaggiano nell’ottica della sostenibilità e dei processi di meccanizzazione, ma che possono anche essere integrate per esplorare nuove opportunità di business.
Terraventura nasce per affrontare queste sfide, chiamando a raccolta le startup del settore per sviluppare un proof of concept (PoC) in grado di supportare gli agricoltori con tre precise declinazioni.
Migliorare i processi in ottica di efficientamento idrico e energetico e zero sprechi nella coltivazione e trasformazione del tabacco
Migliorare la qualità e l’efficienza del lavoro delle persone coinvolte nella coltivazione e trasformazione del tabacco
Supportare gli imprenditori agricoli nel formarsi per cogliere nuove opportunità